Quantcast
Channel: intifada – Pagina 354 – eurasia-rivista.org
Viewing all articles
Browse latest Browse all 79

Enrico Galoppini, Islamofobia, attori, tattiche, finalità

$
0
0

Islamofobia. Attori, tattiche, finalità


di Enrico Galoppini

Prefazione di Aboulkheir Breigheche
Postfazione di Costanzo Preve

Edizioni all’insegna del Veltro

Il libro: Questo libro – che raccoglie una serie di articoli pubblicati dall’Autore tra il 1999 e il 2007 – è un tentativo d’inquadrare storicamente e culturalmente il fenomeno dell’islamofobia, spiegandolo non solo come una delle tante facce che può assumere il “pregiudizio”, ma come una necessità irrinunciabile nell’ambito di una vasta campagna propagandistica occidentale volta a creare l’idea dell’Islàm come “problema”. Lo scopo, piuttosto evidente, è quello di fornire una “copertura ideologica” ad un serie di aggressioni che l’Occidente – in primis Stati Uniti, Gran Bretagna e Israele – ha compiuto ed intende compiere in quella parte del mondo abitata prevalentemente da popolazioni musulmane. L’individuazione del legame tra strategie geopolitiche atlantiche ed islamofobia costituisce quindi uno dei tratti caratteristici di questo libro. I protagonisti della campagna di disinformazione sull’Islàm e i musulmani, il loro modus agendi e gli obiettivi che essi si prefiggono vengono messi a nudo in quello che costituisce, inoltre, una denuncia della cosiddetta “informazione”, impegnata nella creazione del “nemico islamico” sia all’interno (le comunità d’immigrati di religione islamica) che all’esterno (i popoli del Vicino e del Medio Oriente).

L’Autore
: Enrico Galoppini, saggista e traduttore dall’arabo, diplomato in lingua araba a Tunisi e ad Amman, ha lavorato nell’ambito di progetti internazionali (ad es. in Yemen) ed ha insegnato per alcuni anni Storia dei Paesi islamici presso le Università di Torino e di Enna. È nel comitato di redazione della rivista di Studi geopolitici “Eurasia” (www.eurasia-rivista.org). Particolarmente interessato agli aspetti religioso e storico-politico del mondo arabo-islamico, alla storia del colonialismo, all’attualità politica internazionale, ma anche ai viaggi e a fenomeni di costume, collabora o ha collaborato a riviste e quotidiani tra cui “LiMes”, “Imperi”, “Eurasia”, “Levante”, “La Porta d’Oriente”, “Kervàn”, “Africana”, “Meridione. Sud e Nord del mondo”, “Diorama Letterario”, “Italicum”, “Rinascita”. Ha pubblicato alcuni saggi e prefazioni, ed il suo primo libro è “Il Fascismo e l’Islàm” (Edizioni All’Insegna del Veltro, Parma 2001)./em>

Euri 18, 208 p.

Edizioni all’insegna del Veltro
Viale Osacca, 13
43100 – Parma

contatti:
insegnadelveltro1@tin.it
tel. 0521 290880

facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmailfacebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Viewing all articles
Browse latest Browse all 79

Trending Articles


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


KASAMBAHAY BILL IN THE HOUSE


Girasoles para colorear


Presence Quotes – Positive Quotes


EASY COME, EASY GO


Love with Heart Breaking Quotes


Re:Mutton Pies (lleechef)


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


FORTUITOUS EVENT


Pokemon para colorear


Sapos para colorear


Smile Quotes


Letting Go Quotes


Love Song lyrics that marks your Heart


RE: Mutton Pies (frankie241)


Hato lada ym dei namar ka jingpyrshah jong U JJM Nichols Roy (Bah Joy) ngin...


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes